Skip to content Skip to footer

Impianti solari e fotovoltaici

Mariani Impianti, da sempre a sostegno delle energie rinnovabili, si occupa della progettazione e installazione di impianti fotovoltaici e solari termici, di varia potenza energetica, con o senza sistemi di accumulo.

Impianti fotovoltaici

Gli impianti fotovoltaici sfruttano la luce del sole convertendola in energia elettrica utilizzabile quotidianamente ad uso civile e industriale. Sfruttando a pieno il potenziale di una fonte energetica inesauribile come quella solare, potrai garantirti quell’indipendenza energetica necessaria per abbattere drasticamente i tuoi consumi in bolletta.

Progettare, ancor prima che installare, un impianto fotovoltaico richiede un know-how di conoscenze ed esperienze che il nostro team è in grado di garantire. La scelta del materiale dei pannelli, l’esposizione corretta, l’angolo d’inclinazione, la dimensione: il tutto, per soddisfare il fabbisogno energetico stimato in fase preventiva.

Quali i vantaggi?

  • Indipendenza energetica. Utilizzare fonti energetiche rinnovabili significa svincolarsi parzialmente (se non totalmente) dalle fluttuazioni del mercato energetico. Il che, di conseguenza, comporta un sensibile abbattimento dei consumi e dei costi in bolletta.

  • Manutenzione minima. Una pulizia costante dei pannelli (in particolare nei periodi autunnali/invernali) e controlli tecnici annuali, nient’altro.

  • Valore immobile. Installare un impianto fotovoltaico rende l’immobile stesso più efficiente a livello energetico (aumento di classe energetica) e, di conseguenza, lo valorizza sul mercato immobiliare.

Impianti solari termici

Anche gli impianti solari termici sfruttano l’energia solare ma per produrre calore, sia per uso sanitario che per il riscaldamento. La luce solare viene convertita in energia termica, senza emissioni. A differenza degli impianti fotovoltaici, all’interno dei pannelli agisce un liquido in grado di riscaldare, per la produzione di acqua calda sanitaria e acqua termica di riscaldamento.

Le tipologie più diffuse di impianto solare termico sono essenzialmente due:

  • a Circolazione Naturale – in questa tipologia il movimento del liquido termovettore avviene per convezione naturale e sfrutta la differenza di densità tra il fluido caldo e quello freddo. La produzione di acqua calda avviene direttamente nel pannello, attraverso sistemi di accumulo di varia capacità.
  • a Circolazione Forzata – qui il movimento del liquido termovettore è assicurato da una pompa elettronica che riscalda una serpentina contenuta all’interno di un

Quali i vantaggi?

  • Indipendenza energetica. Utilizzare fonti energetiche rinnovabili significa svincolarsi parzialmente (se non totalmente) dalle fluttuazioni del gas metano e dell’energia elettrica. Il che, di conseguenza, comporta un sensibile abbattimento dei consumi e dei costi in bolletta.

  • Sostenibilità. Non avendo a che fare con combustibili fossili, le emissioni di anidride carbonica nell’aria si riducono al minimo.

  • Manutenzione minima. Una pulizia costante dei pannelli e dei collettori (in particolare nei periodi autunnali/invernali) e controlli tecnici annuali, nient’altro.

  • Valore immobile. Installare un impianto solare termico rende l’immobile stesso più efficiente a livello energetico (aumento di classe energetica) e, di conseguenza, lo valorizza sul mercato immobiliare.

Via delle Industrie, 19
06083 Bastia Umbra
Perugia – Italia
info@impiantimariani.it

T. +39 075 800 0923
raggiungibile nei seguenti orari:
mattina 8:00 – 12:00
pomeriggio 14:00 – 18:00

In possesso dell’Attestazione SOA categoria OS28 (impianti termici e di condizionamento)

Mariani srl © 2025. Tutti i diritti riservati | Privacy Policy